Mercatino in piazza, eventi, giostrine e attrazioni per bambini, carrozza con cavalli. Tutto questo e tanto altro sarà il Natale a Rovigo. NOËL è questo il nome del contenitore di iniziative e manifestazioni organizzate e promosse da Comune di Rovigo, Camera di Commercio, Ascom-Confcommercio, Confesercenti in collaborazione con ASM, ASM Set e Cassa di Risparmio del Veneto e presentate oggi a palazzo Nodari.
NOËL prende il via con l’apertura del Mercatino di Natale in Piazza Vittorio Emanuele II che da venerdì 6 a martedì 24 dicembre è aperto con orario continuato dalle 10.30 alle 19.30. Tra le 22 casette presenti sarà possibile degustare i prodotti tipici di varie regioni d’Italia e trovare oggettistica natalizia di vario genere.
Tra le casette in piazza Vittorio Emanuele II ci sarà anche uno spazio di animazione per i più piccoli: tutti i pomeriggi dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19, ed i sabati e le domeniche anche dalle 10-13. Tutti i weekend, inoltre, Babbo Natale sarà presente per ricevere le letterine dei bambini!
Le iniziative di Noël si aprono questo weekend con ART & CIOCC, il tour nazionale di maestri cioccolatieri di FIVA Confcommercio che da venerdì 6 a domenica 8 dicembre con orario continuato 10-22, fanno tappa in Corso del Popolo, proponendo delizie e specialità di ogni genere: dai cuneesi, alle praline; dai cremini, al cioccolato di Modica, dalla cioccolata calda alle forme più svariate come scarpe, utensili e i-phone di cioccolato.
Il Natale in città quest’anno vede la collaborazione di tutte le associazioni, a dimostrazione, come ha sottolineato l’assessore al Commercio ed eventi e manifestazioni Matteo Zangirolami, della buona volontà manifestata da tutti, di stare vicino agli operatori del commercio per aiutarli in un momento così difficile. “Ringrazio la camera di commercio – ha detto Zangirolami -, le varie associazioni anche del mondo dell’artigianato e primario e le varie categorie economiche non legate alle attività del centro storico, che hanno comunque aderito. Ringrazio gli sponsor: Asm, Asm Set, Cassa di risparmio del Veneto (presente Paolo Bada), per il sostegno dato e i vari sponsor privati che, via via, si stanno aggiungendo”.
Per Vitaliano Bressanin, in rappresentanza della Camera di commercio di cui è vice presidente e della Confesercenti come presidente, “la camera di commercio rappresenta tutto il mondo economico e, in un momento di crisi che colpisce tutti, era necessario fare squadra. Un segnale di resistenza alla crisi”.
Concetto ribadito da Elena Grandi presidente Ascom, “siamo riusciti a fare sinergia e rete d’impresa, ringrazio anche Mark&Co che è riuscita ad inserire Rovigo fra le tappe di Art & Ciocc e poi, finalmente, per la gioia di tutti ci saranno le casette di legno”.
Un’altra novità del Natale a Rovigo sarà il “Natale in carrozza”, un percorso da piazza Vittorio Emanuele II lungo le vie del centro sulla carrozza trainata da cavalli, nei giorni:
• sabato 7-14 e 21 dicembre ore 10-12.30 e 15-19
• domenica 8-15 e 22 dicembre ore 15-19
al costo di 2 euro a persona. E ancora, il “Pala Set”, una tensostruttura attrezzata, collocata in piazza Garibaldi, che ospiterà eventi, concerti, cori gospel e animazione varia. Sarà gestita da Give Emotion, che organizzerà anche il Capodanno. Nei prossimi giorni verrà presentato il calendario degli eventi del “Pala Set”. Ci sarà un mercato del settore primario , dal 13 al 15 dicembre in Corso del Popolo, con prodotti garantiti, come ha spiegato Fiorenza Bellettato di Coldiretti. Undici aziende offriranno ai clienti consumatori i prodotti di stagione.
Mentre a cura di Cna, ha detto Daniela Guagliumi, “lo scrigno di Natale” con prodotti delle imprese della provincia di Rovigo.
Il sindaco Bruno Piva, ha concluso, “la città si prepara ad essere accogliente e gioiosa per il Natale, ringrazio chi ha collaborato, ribadendo lo spirito e il desiderio di stare insieme senza dimenticare che ci sono cittadini che soffrono più di altri”.
Di seguito le iniziative nel dettaglio.
Dal 6 al 24 dicembre in piazza Vittorio Emanuele:
mercatino di Natale con 22 casette in legno
dal 6 all’8 - Corso del Popolo
Evento Art&Ciocc tour 2013-2014 dei Maestri cioccolatieri
Dal 6 al 24 Corso del Popolo
Mostra auto a cura dei concessionari della provincia di Rovigo
Dal 6 al 24 – piazza Matteotti
Villaggio di Natale con giostrine, attrazioni per bambini e gonfiabili
Dal 7 al 6 gennaio – piazza Garibaldi
“Pala Set” , tensostruttura attrezzata che opsiterà eventi vari
Dal 13 al 15 – Corso del Popolo
Mercato del settore primario organizzato dalle associazioni di categoria
Nei giorni 7, 14, 21 e nei pomeriggi 8, 15 e 22 in piazza Vittorio
Carrozza di Babbo Natale trainata da cavalli
Il giorno 23 dicembre in piazza Garibaldi
Evento Babbo Natale a Rovigo organizzato dal Motoclub”Fiamme del Polesine”
Animazione nei pomeriggi dei giorni 9,10,11,12,13,16,17,18,19,20 e 23 saranno presenti due persone vestite da elfo, mentre nei pomeriggi del 6 e del 24 e nelle giornate del 7,8,14, 15, 21 e 22, saranno presenti Babbo Natale e un elfo che distribuiranno caramelle, con giochi e trucca bimbi.
Comune di Rovigo, 04/12/13
Comunicato n. 560/13
Nessun commento:
Posta un commento